News dal Brasile e dall'Italia

MERCOSUR/UE - Firmato l'accordo

L'accordo UE-Mercosur, dopo oltre 25 anni di negoziati, è stato firmato il 6 dicembre 2024   , ma il suo percorso di ratifica è complesso e richiederà ancora del tempo prima della piena entrata in vigore. Ecco una panoramifica delle prossime tappe e delle tempistiche previste:

 

1. Processo di ratifica nell'Unione Europea

  • L'accordo è composto da due parti:

    • Un Interim Trade Agreement (iTA), che riguarda principalmente gli aspetti commerciali.

    • Il EU-Mercosur Partnership Agreement (EMPA), che include anche pilastri politici e di cooperazione.

  • L'iTA richiederà l'approvazione a maggioranza qualificata del Consiglio dell'UE e il consenso del Parlamento Europeo   . Questo potrebbe essere completato entro la fine del 2025 o i primi mesi del 2026.

  • L'EMPA, essendo un "accordo misto", richiederà inoltre la ratifica da parte di tutti i parlamenti nazionali degli Stati membri dell'UE   . Questo processo è notoriamente lungo e potrebbe richiedere diversi anni.

L'accordo UE-Mercosur, dopo oltre 25 anni di negoziati, è stato firmato il 6 dicembre 2024   , ma il suo percorso di ratifica è complesso e richiederà ancora del tempo prima della piena entrata in vigore. Ecco una panoramifica delle prossime tappe e delle tempistiche previste:

 

2. Opposizioni e ostacoli politici

  • Alcuni paesi UE, in particolare Francia, Irlanda, Austria e Polonia, hanno espresso forti preoccupazioni riguardo all'impatto sull'agricoltura europea e agli standard ambientali   . Anche l'Italia inizialmente era scettica, ma ha successivamente mostrato un maggiore allineamento al fronte favorevole   .

  • Per mitigare queste preoccupazioni, la Commissione Europea ha proposto la creazione di un fondo da 1 miliardo di euro (per il periodo 2028-2034) a supporto dei settori agricoli più vulnerabili   .

 

3. Tempistiche stimate

  • È plausibile che le parti commerciali dell'accordo possano entrare in vigore in via provvisoria già nel 2026, una volta completato il processo di approvazione a livello dell'UE (Consiglio e Parlamento Europeo)   .

  • La piena entrata in vigore dell'accordo (EMPA), comprensiva di tutti gli aspetti politici, dipenderà invece dalle ratifiche nazionali e potrebbe slittare al 2027 o oltre   .

 

4. Prospettive future

  • La Commissione Europea rimane ottimista circa l'importanza strategica dell'accordo, sia per motivi economici (creazione di una zona di libero scambio di oltre 700 milioni di consumatori) che geopolitici (diversificazione delle catene di approvvigionamento e riduzione della dipendenza dalla Cina)    .

  • Tuttavia, le opposizioni rimangono forti e il percorso non è privo di incertezze.

In sintesi, mentre alcune parti commerciali dell'accordo potrebbero diventare operative nei prossimi anni, la piena attuazione dell'accordo UE-Mercosur richiederà ancora del tempo a causa delle complesse procedure di ratifica e delle resistenze politiche esistenti.

30/10/2025

3d Consulenze a San Paolo 20 Ottobre '25

3dconsulenze ha partecipato all'evento organizzato da LIDE, a San Paolo, con una cena in omaggio agli imprenditori italiani in visita in Brasile, promossa dalla Confindustria. La delegazione, guidata da Barbara Cimmino, vicepresidente dell’associazione, è stata accolta da João Doria, fondatore di LIDE, e dall’Ambasciatore Andrea Matarazzo, chairman di LIDE Italia.

All’incontro ha partecipato anche il Console generale d’Italia a San Paolo, Domenico Fornara, insieme a 24 imprenditori provenienti da diversi settori dell’economia italiana.

Tutti si ritroveranno nuovamente a Roma, il 24 e 25 novembre, in occasione del Forum Brasile-Italia, promosso da LIDE.

A 3dconsulenze participou do evento organizado pelo LIDE em São Paulo, com um jantar em homenagem aos empresários italianos em visita ao Brasil, patrocinado pela Confindustria. A delegação, liderada por Barbara Cimmino, vice-presidente da associação, foi recebida por João Doria, fundador do LIDE, e pelo Embaixador Andrea Matarazzo, presidente do LIDE Itália.

O encontro também contou com a presença do Cônsul-Geral da Itália em São Paulo, Domenico Fornara, juntamente com 24 empresários de diversos setores da economia italiana.

Todos se reunirão novamente em Roma nos dias 24 e 25 de novembro para o Fórum Brasil-Itália, promovido pelo LIDE.

30/10/2025

VentoPuro la nuova startup creata dalla 3d Consulenze

L'idea imprenditoriale nasce dal brevetto presentato nel mese di agosto dall'amministratore della società. Il brevetto per invenzione industriale è relativo ad un filtro che opportunamente applicato ad un comune ventilatore a pale per uso domestico a piantana gli permette di purificare l'aria prima di ventilarla verso l’utente. Il nostro filtro inizialmente sarà prodotto per questa tipologia di ventilatori in quanto sono i più venduti nel mondo ed hanno la caratteristica standard di avere le pale della ventola di 40cm.

 

Il filtro VentoPuro opportunamente posizionato, permette la purificazione dell'aria da polveri, peli ed altre impurità, prima di essere rimessa in circolo e fornire il refrigerio ricercato. Sono infatti note le condizioni insalubri dell'aria specialmente nelle grandi città che soprattutto ai soggetti deboli creano numerosi disagi. Una interessante verifica di quanto affermato sopra può essere fatta analizzando le polveri accumulate sulla griglia posteriore e sulle pale di un normale ventilatore domestico dopo qualche settimana di utilizzo. Al contrario con il nostro filtro purificatore, griglia e pale rimarranno completamente pulite mentre il filtro comincerà ad avere un alone grigio a causa delle impurità accumulate.

 

Sono stati fatti funzionare tre prototipi con dei comuni filtri in commercio in poliestere utilizzati nei sistemi di ventilazione e climatizzazione per buona parte dell'estate. Al termine dell'esperimento, il filtro applicato sulla griglia posteriore è risultato non più bianco ma sporco con un colore tendente al grigio e ricoperto di polveri percepibili ad occhio nudo. Mentre la portata dell'aria del ventilatore è calata in modo irrilevante. Il calo della pressione dovuto alla presenza del filtro, è stato di 200pa (Pascal) che equivale ad un calo della portata stimabile nel 10% per normali ventilatori con una potenza assorbita di 30W ed una portata di 4000m3/h. La novità pertanto è risultata in linea con le attese raggiungendo lo scopo per cui è stata ideata: abbattere le impurità dell'aria nell'utilizzo di comuni ventilatori a pale, senza ridurne la portata dell'aria e quindi rendere vano il loro utilizzo.

 

Proposta di Valore

Negli ultimi anni e con un trend crescente a causa dell'inquinamento dell'aria soprattutto nelle grandi città, le persone sono alla ricerca di un prodotto che almeno all'interno della propria casa possa purificare l'aria da polveri nocive per il nostro organismo. Tale esigenza nei mesi estivi viene associata alla ventilazione forzata per sopportare le ore più calde. Il nostro prodotto soddisfa i due bisogni evidenziati in modo economico ed efficiente.

In modo economico in quanto il filtro purificatore può essere applicato alla maggior parte dei ventilatori a pale in commercio senza richiedere l'acquisto di un nuovo ventilatore. Sarà infatti sufficiente acquistare il filtro ed applicarlo con semplici istruzioni alla griglia posteriore del ventilatore. E' inoltre efficiente perchè la capacità filtrante del filtro, opportunamente individuato attraverso la selezione di prototipi, non andrà ad alterare in misura significativa la portata di aria espressa in m3/h del ventilatore stesso.

21/05/2024

Console Onorario del Brasile a Bologna per l'Emilia Romagna

Il 9 agosto 2023 il Console generale del Brasile a Milano illustrissimo Hadil da Rocha-Vianna, consegna l'exequatur di nomina concesso dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale al dott. Marcus Vinicius de Menêzes in qualità di titolare del Consolato onorario del Brasile a Bologna - circoscrizione Emilia Romagna - sede di nuova istituzione

Em 9 de agosto de 2023, o ilustre Cônsul Geral do Brasil em Milão Hadil da Rocha-Vianna, entregou o exequatur de nomeação concedido pelo Ministro das Relações Exteriores e Cooperação Internacional ao dr. Marcus Vinicius de Menêzes como titular do Consulado Honorário do Brasil em Bolonha - distrito Emilia Romagna - sede da nova instituição

17/09/2023

Pulp & Paper

La conoscenza del mercato della cellulosa e della carta è una delle caratteristiche peculiari della 3d Consulenze. In particolare grazie ai diversi progetti con i leader del settore in Italia per quanto riguarda la produzione della carta, e dei leader della produzione di cellulosa in Brasile, l'expertise raggiunta è un fatto consolidato.

Grazie alle nostre competenze possiamo ridisegnare la vostra supply chain in un'ottica ottimale prendendo in considerazione non solo gli aspetti operativi più comuni ma anche quelli fiscali e finanziari in modo da ottenere un vantaggio competitivo sui concorrenti difficilmente colmabile. 

La nostra consulenza affronta sia gli aspetti connessi all'acquisto della cellulosa in Brasile riuscendo a farvi ottenere le condizioni migliori di acquisto a parità dei volumi acquistati, ma individua anche le modalità di consegna che meglio si adattano alle vostre esigenze di business. Allo stesso tempo tutto il processo viene finalizzato a ridurre le scorte sia della materia prima ma anche del prodotto finito ed i tempi di consegna. 

Il nostro intervento viene accompagnato da un'analisi iniziale di pochi giorni, a seconda della tipologia del progetto, alla quale segue una proposta di progetto con costi direttamente collegati ai benefici che verranno ottenuti e sottoscritti dall'azienda cliente. 

Non esitate a contattarci per avere un incontro a 360° 

17/11/2020